La strada della solidarietà non è sempre facile e noi volontari cerchiamo ogni giorno di escogitare mezzi sempre differenti per raccogliere fondi, trovando talvolta soluzioni ben lontane dalle nostre professioni.
Nostro obbiettivo è tentare di far comprendere il significato di responsabilità sociale e non solo. Pensiamo che la sinergia tra chi è colpito da questa patologia e chi si occupa di ricerca possa dar forza e significato all’operato di entrambi.
E’ per questo che nei nostri progetti vengono coinvolti i ricercatori per raccontare il loro lavoro all’interno dei laboratori e le persone affette da fibrosi cistica per portare la loro testimonianza di vita quotidiana con la malattia.
Una Impresa straordinaria è una azienda che è consapevole come noi che la ricerca possa cambiare il corso di questa grave patologia e che insieme a noi condivide il sogno di poter compiere una Impresa straordinaria.
aiutarci significa :


Sensibilizzare
i dipendenti attraverso:
– un programma di informazione sulla malattia e sull’attività di ricerca con materiale cartaceo e digitale da divulgare internamente
– l’incontro con i ricercatori per una breve conferenza informativa
– una serata di incontro con la proiezione di un film che racconta la malattia e l’intervento di testimoni FFC
Coinvolgere
i propri dipendenti per:
– farsi promotori in prima persona della mission di Fondazione e della raccolta fondi
– l’organizzazione di iniziative interne per la proposta di gadget: ciclamini, panettoni, uova di Pasqua, bomboniere solidali ed altri
– la partecipazione diretta alle attività di volontariato durante le campagne di sensibilizzazione, Ciclamini per la Ricerca, Natale, e iniziative varie organizzate a Milano


Sostenere
con il proprio contributo
– gli eventi che organizziamo a Milano per la raccolta fondi
– le iniziative che abbiamo in corso: #CorrerePerUnRespiro, Foreverland SCUOLA per parlare di ricerca all’interno degli istituti superiori; Ciclamini per la Ricerca, giornata nazionale di sensibilizzazione
Finanziare
con una donazione
– i progetti adottati da Delegazione di Milano
– Task Force for Cystic Fibrosis (TFCF) fase Preclinica, progetto di punta con l’ambizioso obiettivo di arrivare, nel 2019, a uno studio clinico sui malati impiegando la combinazione di farmaci in studio risultata più efficace e sicura.
